Condividi Facebook Condividi Twitter Condividi Google+ Condividi Reddit Condividi Pinterest Condividi Linkedin Condividi Tumblr L’azienda californiana GoPro con questo ultimo modello ha toccato livelli mai visti finora con una action cam. Ho testato la Hero 6 Black in viaggio ed è riuscita a stupirmi anche in presenza di qualche bug. L’Action Cam Questa volta GoPro non ha apportato alcuna modifica al body, le dimensioni e i tasti sono rimasti invariati, quindi si potranno usare i vari accessori della HERO 5. Non sarà facile distinguerle, l’unico dettaglio che le contraddistingue è il numero 6 invece del 5 nella scritta HERO sul lato della camera. Dai primi di dicembre GoPro sta fornendo le nuove Hero 6 Black con il logo colorato. La HERO 6 Black quindi è impermeabile fino a 10 metri di profondità senza bisogno dello scafandro, quindi tutti gli sportellini sono isolati da infiltrazioni. Nei due lati troviamo lo sportellino con i due connettori microHDMI e USB Type-C e l’unico tasto che funziona sia d’accensione che di modalità, nella parte inferiore il vano batteria con una batteria da 1220 mAh (ottenendo un ora di autonomia con una registrazione continua in 4k 60 fps) e l’ingresso per la microSD. Nella parte posteriore ritroviamo lo schermo Touchscreen da 2 pollici con risoluzione di 320×480 pixel, ottimo per modificare i vari parametri e un led per segnalare la carica o la registrazione in corso. SoC GP1 (SoC proprietario) Connessioni WiFi, USB Type-C, microHDMI, GPS Display 2″ a cristalli liquidi Controllo Vocale Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Russo, Portoghese, Spagnolo, Giapponese, Cinese, Coreano Stabilizzazione Elettronica Risoluzione Video 4K – 3840 x 2160 60/30/24 fps 4K 4:3 – 30/24 fps 2.7K – 2716 x 1514 120/60/30/24 fps 2.7K 4:3 – 60/30/24 fps 1440 – 1920×1440 – 60,30,24 fps 1080p – 240/120/100/60/50/30/25/24 fps 720p – 60 fps Risoluzione Foto 12 megapixel Angolo di visione Lineare, Ampio e Super Ampio Dimensioni 61 × 44 × 24 mm Peso 118 grammi (batteria inclusa) Batteria 1220 mAh – 3,6 V – 4.5 Wh MicroSD fino a 256 GB Menù & Funzioni GoPro ha deciso di implementare un SoC proprietario chiamato “GP1” grazie al quale si riesce a registrare al doppio del framerate della HERO 5, arrivando fino in 4K a 60fps e in FullHD a 240fps, invece in modalità foto rimane tutto invariato con 12 megapixel di risoluzione, inoltre sono rimasti invariati le impostazioni di burst e timelapse. Una delle migliorie apportate in questa GoPro è la velocità dell’esposizione automatica, anche in cambi di esposizione continui riesce a esporre la scena correttamente in pochissimi instanti. Guardando le clip registrate in viaggio sono rimasto sbalordito della gamma dinamica, in quanto i colori sono più saturi, più realistici, anche di notte riesce a gestire bene il rumore con una resa più che accettabile, considerando la grandezza del sensore. Ho notato che in certi casi il Bilanciamento del bianco (impostato su Automatico) sbagliava, non so se sia dovuto ad un sample fallato o un bug. Adesso vi parlo di una chicca molto interessante, i comandi Vocali nella nuova HERO sono stati migliorati. Inoltre GoPro ha cambiato le frasi da impartire per eseguire l’azione, di seguito i vari comandi: GoPro registra video GoPro HiLight GoPro arresta video GoPro fai una foto GoPro fai una sequenza GoPro avvia scatto temporizzato GoPro arresta scatto temporizzato GoPro modalità video GoPro modalità foto GoPro modalità scatto temporizzato GoPro modalità sequenza GoPro spegniti GoPro accenditi Come si può notare dall’ultimo comando, la GoPro si può accendere tramite comando vocale purché non sia spenta da più di 8 ore. Un altro punto a favore della HERO 6 è il nuovo algoritmo di stabilizzazione a 3 assi che riesce a stabilizzare in maniera eccellente e con i giusti movimenti può sembrare che sia montata su un gimbal, il tutto attraverso un crop del 10%, ovviamente la stabilizzazione non è attivabile in 4k@60fps e in 1080p@240fps. il comparto audio rimane quasi invariato rispetto alla precedente, la camera presenta 3 microfoni in modo da avere una buona qualità audio e di isolare i rumori ambientali. App & Software La HERO 6 può essere gestita da smartphone iOS e Android con la sua app proprietaria. L’app GoPro funziona molto bene, possiamo vedere in live view quello che trasmette la cam o modificare le impostazioni, inoltre GoPro sembra che abbia velocizzato il transfer rate per importare video e foto sullo smartphone. Se non avete grosse pretese nel montaggio delle clip, su PC e MAC è disponibile l’app GoPro Quik. Essa permette di montare in maniera rapida le vostre clip con una vasta scelta di tracce audio. Video & Foto Test Timelapse: Conclusioni Anche con qualche bug la nuova GoPro mi ha stupito, riesce a tirar fuori video con una resa eccezionale, rimanendo la miglior action cam sul mercato. Il prezzo rimane elevato (circa 429 euro), ma la qualità e imparagonabile ad altre action cam. Se avete intenzione di acquistarla, non possiamo che consigliarvi i nostri amici di GoCamera.it. Pro Qualità elevata Ottima stabilizzazione Resa dinamica sorprendente impermeabile fino a 10 metri Contro Prezzo Presenza di Bug Scalda con un uso intenso
MECOOL in offerta sul sito ufficiale! Per chi già non la conoscesse, MECOOL è uno dei più importanti produttori di …