Condividi Facebook Condividi Twitter Condividi Google+ Condividi Reddit Condividi Pinterest Condividi Linkedin Condividi Tumblr MgCool cerca di scrollarsi di dosso la fama di produttore di action cam di bassa qualità e lo fa nel modo migliore, presentando la MgCool Explorer 3, una action cam che sulla carta sembrerebbe non avere nulla da invidiare a molti modelli di marchi più blasonate. Ancora non è in vendita ma già sappiamo molto dell nuova MgCool Explorer 3: schermo touchscreen da 2 pollici, sensore Panasonic, un nuovo processore iCatch V50 (sconosciuto ai più ma utilizzato da altre action cam). Questo slideshow richiede JavaScript. Possiamo vedere qui sotto tutte le specifiche: Processore iCatch V50 Sensore Modello Panasonic MN34112 Dimensione 1/2,3″ Risoluzione 14 MPx Tecnologia CMOS Lente Elementi 7 elementi Angolo di visione (FOV) 170° Display LCD TFT – 2″ – touchscreen Stabilizzazione EIS Giroscopio e accelerometro Batteria Li-Ion 1100 mAh Connettività WiFi, miniUSB, microHDMI Dimensioni 60,2 x 41 x 32 mm Peso 81,5 grammi Memoria microSD fino a 64 GB Impermeabilità con custodia, fino a 30 metri Autonomia circa 75 min in 4K@30fps; circa 120 min in 1080p@60fps Curiosa la scelta del processore ma troviamo la stessa soluzione su altre cam, come la ThiEYE E7, per cui non ci dovremmo preoccupare troppo. Peccato per la forma originale della cam, che non ricalca le GoPro né altre action cam e che quindi sarà compatibile solamente con le custodie originali: meriterà acquistarne una o due extra in modo da non rischiare di non trovarle più in vendita. Sul lato delle prestazioni invece troviamo: Foto Risoluzione 14 MP Formato JPEG Video Risoluzione 4K – 30fps 1080P – 60fps 720P – 120fps Formato MOV Codec H.264 H.264+ Qui sorprende invece la poca scelta di risoluzioni; forse il numero di scelte possibili è maggiore, con altre opzioni non elencate: lo scopriremo in una nostra futura recensione. Ciò che invece ci incuriosisce (in positivo) è la possibilità di usare il codec H.264+, che dovrebbe essere più facilmente gestibile rispetto all’H.265 ma che allo stesso tempo dovrebbe garantire una qualità pari a quella dell’H.264 con un risparmio del 50% di bitrate. Sembrano numeri un po’ troppo ottimistici, visto che nemmeno l’H.265 ci riesce (non sempre, perlomeno) ma staremo a vedere. Il prezzo? Sul sito ufficiale viene dichiarato di 169 dollari, però sappiamo bene che gli store online spesso applicano prezzi notevolmente più bassi. Non resta che aspettare la disponibilità della MgCool Explorer 3 nei vari negozi per averne la certezza. Che pensate di questo nuovo modello? Poteva essere fatto di più? Lasciateci le vostre impressioni nel commenti e ricordatevi di iscrivervi alla pagina Facebook, così come al nostro gruppo Facebook! Nel frattempo, se cercate una MgCool, potete trovare l’ottima Explorer 1S, con stabilizzazione elettronica, a soli 49 euro su Amazon! Acquista ora la MgCool Explorer 1S via
ESS-Dual – Dai voce al tuo mezzo RC ESS-Dual – Dai voce al tuo mezzo RC ESS-Dual Nel mondo del modellismo si …