Condividi Facebook Condividi Twitter Condividi Google+ Condividi Reddit Condividi Pinterest Condividi Linkedin Condividi Tumblr Nuova SJCAM SJ6 Legend “Air” Recensione SJCAM ha presentato una nuova versione della sua precedente SJ6 “Legend” che avevamo recensito lo scorso novembre QUI, ci chiediamo perché appena soli 5 mesi dopo SJCAM ha deciso di produrre una nuova versione.. non lo so.. non riesco veramente a capire le mosse commerciali di questa casa, siamo alle solite. L’aspetto estetico è quasi identico tranne per la mascherina frontale, è stato eliminato il piccolo e comodo display oled e adottata una nuova trama grafica. Ringraziamo questa volta il noto store cinese di e-commerce BANGGOOD per questo sample… La confezione rispetta il solito standard, scatola in cartone rigido con una copertina colorata che riassume caratteristiche e features della camera. Gli accessori contenuti all’interno sono i soliti, troviamo vari adattatori snodati, aggancio per il pole, staffa per la bici, supporti adesivi 3M curvi, piatti e con base girevole, cavo usb per la ricarica, panno in micro fibra, adesivi e libretto di istruzioni….. Anche qui troviamo il nuovo skeleton aperto in plastica scura trasparente e lo sportellino per il case subacqueo compatibile con il touch screen.. Ecco la SJ6 Air nel dettaglio, le plastiche sono le stesse della versione precedente e si confermano di ottima fattura, l’assemblaggio è il solito, nessuna sbavatura e una migliore attenzione nei particolari, la SJCAM aveva già fatto un salto di qualità lo sorso anno, qui non fa altro che confermare. Come potete notare la disposizione dei tasti è rimasta invariata, non è piu presente il piccolo display OLED che ci permetteva di controllare le impostazioni e lo stato della cam, invariato anche il display posteriore, sempre con touch screen. Immancabile è la presenza della filettatura da 1/4 di pollice per montare direttamente la cam su pole e cavalletti vari senza doverla inserire su skeleton o case waterproof, oramai è un must! Il case subacqueo è esattamente lo stesso, ha i tasti larghi e morbidi, il sistema di chiusura ha una piccola sicura per evitare di aprirlo accidentalmente. I led per le notifiche sono uno in ogni lato tranne per il lato dove troviamo le connessioni fisiche, porta hdmi, slot per micro SD e porta USB… notate bene la porta usb è mini quindi possiamo usare un microfono esterno come con la GoPro e la già osannata GitUP Git2 La batteria, lo sportellino e il suo alloggiamento rispettano gli standard recenti con il metallo all’interno per isolarla dal resto dell’elettronica e al tempo stesso aiutare la dissipazione del calore, la batteria come capacità ha 1000mAh Terminata la descrizione esterna e “estetica” vediamo cosa c’è “dentro” questa nuova versione…. perche si, a quanto leggo pare stiano adottando un nuovo chipset prodotto direttamente da loro…. io ve lo dico già da subito.. non ci credo 😀 non credo che la SJCAM abbia il know how per creare un chipset tutto suo.. è piu probabile sia un Novateck rimarchiato, cito il Novateck per non abbiamo la risoluzione 4K reale, quindi chi ci segue capirà. Le caratteristiche tecniche sono: Chip SJCAM A9S Cmos Panasonic 16Mpixel MN34120PA (alternativa ai soliti Sony IMX*) Fov 166° f=3mm, F/2.5 apertura focale Display: 2″ pollici LCD (240 x 320) Touchscreen Batteria da 1000 mAh Stabilizzazione Giroscopica Wi-Fi Controllo remoto Touch screen Nonostante questo modello si posizioni in una fascia di prezzo inferiore, propone il display con i comandi touch della SJ7 STAR, tramite touch e swipe possiamo controllare e impostare tutti i vari stati e configurazioni della cam, la risposta è stata veloce e precisa nonostante io abbia lasciato la pellicola trasparente sul display durante i miei test. Menù e impostazioni Il menù è esattamente lo stesso che troviamo sulla SJ6 precedente e sulla SJ7 come già accennato; è diviso in tre parti, abbiamo le impostazioni video, foto e le impostazioni generali, con uno swipe verso il basso compaiono le opzioni alternative per attivare il wifi, bindare il controllo remoto, attivare la modalità fpv(tv-out) e infine troviamo il blocco dello schermo, con la galleria che segue potete vedere menu è impostazioni varie che questa SJ6 Legend AIR ci mette a disposizione: Abbiamo tutte le impostazioni classiche, possiamo regolare la nitidezza e scegliere tra varie modalità di colore pre impostate, bilanciamento del bianco etc etc… Non vi descrivo passo passo le varie funzioni… son sempre le solite.. timelapse video o foto, ralenty e burst mode.. Da notare la funzione “Bad Point Calbiration”… errore di scrittura a parte vi permettera di eseguire un check nel caso fossero PRESENTI degli “hot pixel” (Google is your friend) Controllo remoto e WI-FI La cam si può controllare da un apposito telecomando che però non troviamo compreso nel bundle ma va acquistato a parte, possiamo poi controllare la cam anche dalla sua apposita APP tramite WI-FI. La APP si chiama “SJCAM Zone” si trova per Android e iOS nei rispettivi market, la APP ha una parte social dove si possono condividere foto, video e seguire altri possessori di camere SJCAM Foto La qualità delle foto è discreta, vale sempre il discorso che è una ActionCam, nata quindi per i video ma se avete bisogno anche di qualche foto.. perche no! Allego qualche foto e come sempre lascio giudicare a voi: Video Per quanto riguarda le risoluzioni non troveremo nessuna novità eclatante ma le solite già conosciute e presenti nel modello precedente, quelle degne di nota sono: 4K (2880 x 2160) 24 fps interpolato 2K (2560 x 1440) 30 fps 1080p (1920 x 1080) 60 e 30 fps 720p (1280 x 720) 120/60 e 30 fps Mediainfo filmato 1080P 1080P 60fps General Complete name : 2016_0325_051326_051.MP4 Format : MPEG-4 Format profile : Base Media / Version 2 Codec ID : mp42 File size : 77.5 MiB Duration : 21s 472ms Overall bit rate : 30.3 Mbps Video ID : 1 Format : AVC Format/Info : Advanced Video Codec Format profile : High@L5.1 Format settings, CABAC : Yes Format settings, ReFrames : 1 frame Format settings, GOP : M=1, N=15 Codec ID : avc1 Codec ID/Info : Advanced Video Coding Duration : 21s 433ms Bit rate : 30.1 Mbps Width : 1 920 pixels Height : 1 080 pixels Display aspect ratio : 16:9 Frame rate mode : Constant Frame rate : 60.000 fps Color space : YUV Chroma subsampling : 4:2:0 Bit depth : 8 bits Scan type : Progressive Bits/(Pixel*Frame) : 0.242 Stream size : 76.8 MiB (99%) La qualità video è buona, mi ripeto, le prestazioni sono le stesse del modello precedente, anche stavolta la stabilizzazione è veramente ottima, buono anche l’audio… vedete il video che segue, le riprese sono state fatte a mano libera per mostrarvi la stabilizzazione, audio originale e nessuna post produzione, profilo colore originale e settings vari tutti su default. Considerazioni finali Se siete indecisi se acquistare la precedente SJ6 o questa nuova “Air”, io sinceramente mi sento di consigliarvi di scegliere in base al prezzo migliore che riuscite a trovare, le prestazioni sono le stesse, la qualità costruttiva idem. Solo una nota, se siete interessati anche al 4k sappiate che potete trovare di meglio. ACQUISTA SU BANGGOOD
MECOOL in offerta sul sito ufficiale! Per chi già non la conoscesse, MECOOL è uno dei più importanti produttori di …